Logosme Re/WORKING SMART corso online per smart-worker
Home Autori Articoli di Dott.ssa Eliana Pellegrini

Dott.ssa Eliana Pellegrini

32 ARTICOLI
Psicologa iscritta all'albo degli psicologi dell'Emilia Romagna, Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Comportamentale e Senior HR Consultant. [continua]
Come applicare l'intelligenza emotiva
Intelligenza emotiva. Ma si applica anche? Sì. Va da sé che l’intelligenza emotiva, intesa come la capacità di sentire le proprie emozioni, nominarle correttamente, sintonizzandone l’intensità rispetto allo stimolo e usarle per interagire con gli altri e per fare scelte consapevoli e sagge, ha un ampio raggio di applicazioni in discipline...
Essere psicologo dell’emergenza di Psicologi per i Popoli al tempo del COVID-19
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Questo è l’inizio di molti documenti formali che mi rappresentano: descrizione sul sito, sui social, sui volantini di seminari vari, sul cv. Ho riflettuto spesso sulla parola “sono”.  Sono o faccio la psicologa? In molti manuali di risorse umane e di psicologia, viene descritto quanto...
Coronavirus: come contenere il panico e non soccombere all'ansia e all'infodemia - Psicologo bologna
Frasi quali “stiamo calmi” solitamente servono a poco, se non ad aumentare la preoccupazione. Perché, se devo star calmo è perché c’è qualcosa di cui agitarsi! Come psicologa e psicoterapeuta non so niente di diverso sul CoronaVirus (o COVID-19) di quello che sento e leggo. Quello che sento e leggo,...
Come affrontare ansia panico stress Psicologo Casalecchio di Reno Bologna
Le parole stress, ansia, attacco di panico sono ormai entrate nel nostro linguaggio comune. Siamo così avvezzi ad usare queste parole che spesso le ritroviamo nel nostro quotidiano come significanti di un malessere universale e tipico dell’era moderna. Frasi di canzoni come “Pratico ansia a livello agonistico, dico bene ma se...
A tutti sarà capitato di sentire, almeno una volta nella vita, una contraddizione interna, una lotta intestina che taglia in due o in tre il senso di unità e identità e che porta a chiedersi: —  ma io chi sono? —  L’acquisizione dell’identità e del senso di unità interno è...
Primavera di informazione psicologica 2019 - Logosme Psicologia Psicoterapia e Coaching Casalecchio di Reno
  E anche quest'anno ci saremo anche noi di Logosme. Il 28 Maggio Eliana Pellegrini  terrà alla sala Virgola della Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno " Pratico ansia a livello agonistico". Ma è ansia,...
La cultura organizzativa basata sulla gestione dell'errore, approccio così orientato alla persona, a volte non tiene conto proprio della persona e delle sue credenze profonde rispetto all’errore personale. La cultura organizzativa dell’error managment si fonda su un approccio diretto all’effettiva gestione dopo che l’errore è accaduto, grazie ad azioni dirette...
Cosa determina la possibilità, per chi agisce un ruolo influenzante in azienda, di essere davvero autentico nei confronti di sé e dei collaboratori? Ad ognuno di noi è capitato almeno una volta nella vita di dire frasi come: “il capo sono io” oppure...
Una primavera di possibilità 26 psicologi a tua disposizione 40 appuntamenti ad ingresso libero 1 colloquio informativo gratuito 2 - 31 MAGGIO 2017 È un’iniziativa organizzata dall'Associazione Scientifica e Culturale "Progetto Psicologia". Si tratta della Campagna di Informazione Psicologica, di promozione della salute e del benessere psicologico rivolta alla cittadinanza che giunge alla Terza Edizione...
Imparare a mantenersi in equilibrio con il cibo vale più di mille diete. In tanti faticano a mantenere un buon rapporto con il cibo e con il proprio corpo: l’alimentazione è disordinata, restrittiva oppure sregolata ed eccessiva; Il cibo diventa anestetico e auto-cura di un disagio emotivo. Se condividi queste problematiche,...
Imparare a mantenersi in equilibrio con il cibo vale più di mille diete. In tanti faticano a mantenere un buon rapporto con il cibo e con il proprio corpo: l’alimentazione è disordinata, restrittiva oppure sregolata ed eccessiva; Il cibo diventa anestetico e auto-cura di un disagio emotivo. Se condividi queste problematiche,...
Conversazione di psicologia a Casalecchio Bologna
Nell’ambito de "I giovedì della Conoscenza" un incontro per parlare dello stretto legame tra l'equilibrio alimentare e l'equilibrio emotivo Parleremo dello stretto legame tra l'equilibrio alimentare e l'equilibrio emotivo, e di come un cattivo rapporto con il cibo e con il proprio corpo porta a problemi sia fisici che psicologici. Alcune semplici...
Nel secondo articolo della trilogia del senso di colpa, ci siamo occupati di comprendere il meccanismo e individuare strategie per  disinnescare il senso di colpa  derivato dal sentire di aver infranto una regola morale  o religiosa. Il terzo e ultimo  tipo di senso di colpa è forse il più...
Nel primo articolo della trilogia del senso di colpa, ci siamo occupati di comprendere il meccanismo e individuare strategie per disinnescare il senso di colpa derivato dal sentire di aver procurato un danno ad un'altra persona. E se invece sentiamo di aver violato una norma morale o religiosa? " Non...
Logosme - Psicoterapia Coaching Bologna - Come liberarsi dai sensi di colpa per vivere felici
Il senso di colpa è una emozione complessa. È quel  sentimento che ci fa stare "scomodi", che non ci permette di essere tristi e basta, o felici e basta.  Ci disturba e inquina ogni altro momento  del nostro vivere quotidiano. Potremmo immaginarlo come un guardiano indesiderato, ingombrante ma autorevole che...
Conversazioni di Psicologia alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno - Psicologo Bologna
Nell’ambito de "I giovedì della Conoscenza" un incontro per parlare di psicologia ed emozioni. Le emozioni e l'intelligenza emotiva, cosa sono e a cosa servono? Servono? Cosa è importante seguire nelle scelte, la mente o l'anima? Con la dott.ssa Eliana Pellegrini, psicologa e psicoterapeuta. L'incontro si terrà presso la Biblioteca Comunale “C.Pavese”,...
Psicologo Casalecchio di Reno Bologna Modena
Maggiori informazioni sulla Dott.ssa Eliana Pellegrini
Come  riuscire a riconoscere i momenti emotivi quotidiani, imparando a sentire gli eventi con il linguaggio delle emozioni. Le emozioni sono meccanismi potenti: ci incendiamo di rabbia, ci geliamo di paura, ci riempiamo di gioia e respingiamo tutto con il disgusto.  Al di là di questi picchi, come è la...
Il laboratorio ha l'obiettivo di imparare a conoscere ed esprimere meglio le nostre emozioni. Perché a volte ci troviamo a provare emozioni molto intense che "ci sfuggono di mano" nella loro espressione verbale e corporea. Altre volte ci è difficile dare un nome al nostro stato emotivo, non riuscendo a decodicare il nostro sentire. Oppure...
L'intelligenza emotiva è l'elemento che differenzia un manager da un Leader.  Non si può apprendere a tavolino, è un processo introspettivo che trae la sua forza dall'acquisizione e dallo sviluppo di competenze legate all'ascolto attivo, alla resilienza, alla motivazione e alla guida. Questo concetto mi è risultato ben evidente In...
SEMINARIO INFORMATIVO e GRATUITO su «I GRUPPI DI SKILL TRAINING» UTILE PER IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDELINE DI PERSONALITÀ. Giovedì 21 Aprile 2016, dalle 18,30 alle 20,00 presso Centro di Psicologia e Psicoterapia via Giardini n.470 Scala H Modena Obiettivo: Il seminario è volto ad illustrare ai professionisti del Disagio Psichico, un modello di SKILL TRAI-NING per...
Mi capitano pazienti che arrivano in terapia sotto suggerimento della partner perchè, affermano, a causa della gelosia, a volte diventato aggressivi verbalmente o tendono ad avere gesti di rabbia non diretti agli altri, come sbattere i pugni sul tavolo o dare calci alle porte. Quando accade, questa condizione dura...
Mi è stata affidata una docenza dal titolo "team work e creatività". Il titolo era ambizioso come, del resto, il dettaglio dei contenuti e i destinatari: middle managment con un obiettivo di sviluppo orientato a un'identità professionale di team leader e people manager. Dopo aver costruito la seconda parte, ovvero...
In un colloquio psicologico la comprensione e gestione delle emozioni, è un nodo importante del percorso verso l'acquisizione di un nuovo equilibrio e benessere, soprattutto quando sono di difficile gestione e accettazione come la vergogna. Affermazioni del genere sono tipiche: "Sa dottoressa, mi sono sentito morire, mi vergogno di me." "Ma...
Parliamo di valutazioni di figure professionali complesse, ovvero profili che basano la loro efficacia sulla motivazione al ruolo, sull'attitudine alla vendita, sulla tensione ai risultati e sulla volontà di crearsi, post orari lavorativi, una solida e ampia competenza tecnica e caratterizzati da un rapporto lavorativo di tipo autonomo obbligatorio...
E l'erba del vicino è davvero sempre più verde? In un colloquio psicologico la comprensione e gestione delle emozioni è un nodo importante del percorso verso l'acquisizione di un nuovo equilibrio e benessere, soprattutto quando sono di difficile gestione e accettazione come la vergogna, il senso di colpa o l'invidia. Affermazioni...
Come mai in prossimità e durante le feste di Natale molte persone si sentono più tristi e ansiose e le persone che soffrono di depressione rischiano di avere delle recidive? Il tono dell'umore depresso è sostenuto e accompagnato da una triade di pensieri disfunzionali: - sul sè, legati al non valore...
Mindfullness Disturbi bordeline -psicologo Casalecchio Bologna
Sto gestendo alcuni gruppi Skill Training per persone che presentano disregolazione della sfera emotiva, una delle caratteristiche centrali del disturbo Borderline di personalità. Parlandone con una collega mi ha chiesto come avrei spiegato, nell'incontro introduttivo, cosa è la Mindfulness e quale metodo avrei utilizzato per trasferirla ai partecipanti... Grazie davvero...
Ogni volta che devi affrontare un colloquio di selezione ti sudano le mani, ti si secca la bocca, ti si chiude lo stomaco e perdi un po’ di lucidità mentale? Non preoccuparti è normale provare ansia. Ma se diventa un problema con qualche strategia se ne possono limitare gli...
Mi è arrivata via mail una domanda molto interessante che ci aiuta a leggere il tono dell'umore depresso, ansioso, o maniacale come esito di processi complessi e multifattoriali. La domanda è riassumibile così: Temperamento e tono dell'umore sono la stessa cosa? Quali si alterano quando è presente depressione o ansia? L'umore è...