Dott.ssa Marta Trevisan
27 ARTICOLI
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni iscritta all'albo degli psicologi dell'Emilia Romagna, Executive Coach certificata secondo gli standard ICF. [continua]
Tutti i mesi, a partire dal 10 febbraio, su Rinascita Digitale i coach professionisti dell'Emilia Romagna riconosciuti da ICF Italia condurranno 2 webinar LIVE:
- uno con contenuto rivolto al mondo delle #aziende, del business e della managerialità;
- l'altro con un focus sullo sviluppo personale e #life
Anche Logosme partecipa all'Onda...
Anche prima della pandemia, le persone si sentivano stressate e disconnesse e, purtroppo, oggi le sensazioni si sono intensificate.
Uno studio Cigna del 2020 ha rilevato che più del 60% delle persone in America si sente sola. Un altro studio(agenzia europea Eurofound), condotto in aprile, ha evidenziato come la solitudine...
Il contesto che stiamo vivendo attualmente porta molti di noi a vedere il futuro con incertezza: il nostro futuro, quello delle persone che ci stanno vicino, quello delle organizzazioni e delle comunità a cui apparteniamo.
In molti percepiscono ansia, stress, paura, tristezza e queste sensazioni li fanno sentire affaticati e...
Ho iniziato a lavorare "a distanza", o in "remote" (come va di moda dire ora) 6 anni fa.
Fino ad allora il mio lavoro prevedeva la presenza fisica in uno stesso luogo, tutti i giorni, con degli orari chiari e non molto flessibili; la mia quotidianità era scandita da una...
"Se hai un cervello, sei soggetto a bias" - come ti senti leggendo questa frase?
Che cosa accadrebbe se tutti noi imparassimo in che modo i nostri cervelli sono programmati per avere bias (cioè la tendenza a creare la propria realtà soggettiva che ci porta ad errori di valutazione o...
Con l’inizio del lockdown italiano causato dalla pandemia di Covid-19, i primi giorni di marzo 2020 molte donne e molti uomini manager si sono trovati catapultati nel compito, spesso del tutto nuovo per loro, di gestire i team da remoto.
Quando si approccia al tema del remote working (o lavoro...
"Cerco un centro di gravità permanente" - Il ritornello di questa epica canzone di Battiato mi rimanda alla ricerca di un punto saldo, di certezze, di sicurezze per potermi fidare.
Non mi è mai stato chiaro se si tratta di fiducia in sé o negli altri; ma è immediata, per...
Ti senti connesso ai tuoi sentimenti, agli altri, alla natura, al tuo scopo? Le ricerche indicano che il senso di connessione (unione) è in declino e questo sta limitando la nostra efficacia e il nostro benessere.
Allo stesso tempo, abbiamo problemi complessi che ci richiedono di essere più connessi. La...
Nei precedenti due articoli sulla leadership al femminile (Leadership al femminile: i 3 tratti distintivi delle donne Top Manager e Leadership al femminile: i 5 driver delle donne Top Manager) ho parlato delle caratteristiche che possono favorire le donne nella loro ascesa nella C-Suite e di cosa potrebbero fare...
Durante la International Coaching Week 2019 (29 aprile – 5 maggio), la International Coach Federation (ICF) invita tutte le persone e le organizzazioni di tutto il mondo a partecipare alla “Experience Coaching”, iniziativa avviata nel 1999 dal Coach ICF Jerri N. Udelson, MCC.
La International Coaching Week ha lo scopo...
Nel precedente articolo sulla leadership al femminile (i tratti delle donne della C-Suite ) ho fatto riferimento a quali sono le caratteristiche personali che distinguono le donne Top Manager dai loro colleghi maschi.
In questo contributo, voglio parlare di quali sono le motivazioni che guidano le donne che ricoprono i...
Di recente ho riletto un articolo sulla ricerca che il Korn Ferry Institute ha condotto nel 2017 su 57 donne CEO per comprendere meglio la leadership al femminile.
L'obiettivo era individuare i tratti, le motivazioni e le competenze distintive delle donne che ricoprono i maggiori ruoli di leadership in grandi...
Cosa significa essere “motivati”? È possibile motivare noi stessi e motivare gli altri? Come? Quale ruolo giocano le emozioni nell’alimentare la nostra energia?
Partecipa al primo “EQ Café” del 2019 per esplorare insieme le risposte a queste importanti domande su come creiamo l’energia per necessaria per realizzare i nostri obiettivi.
Gli...
Logosme è sponsor di NOBILITA Festival – Il lavoro raccontato SENZA FILTRO.
Dott.ssa Marta Trevisan -
Il 21, 22 e 23 marzo a Bologna si terrà la seconda edizione di Nobilita Festival, il festival del lavoro organizzato da Fior di Risorse – Persone Maiuscole: la business community che nel 2008 nasce come gruppo sulla piattaforma LinkedIn con l’intento di promuovere relazioni aggregando Persone e Imprese...
“Ma Come Fanno i Marinai
a riconoscere le stelle
sempre uguali sempre quelle
all'Equatore e al Polo Nord”
Le parole poetiche di Dalla risuonano nella mia testa mentre mi interrogo su quali siano le qualità che possono rendere una persona capace di navigare il mare e di condurre una squadra verso una meta,...
Emozioni sul posto di lavoro: 3 situazioni in cui è meglio fermarsi prima di ripartire
Dott.ssa Marta Trevisan -
Marco sta guidando la macchina per andare ad un appuntamento con un cliente importante, è concentrato su quanto gli vorrebbe dire: vuole essere il più persuasivo possibile! Fa un rapido riepilogo dei punti salienti e …. frena bruscamente! Un pedone ha attraversato all’improvviso la strada! Marco si ferma a...
Di recente Eliana Pellegrini ed io abbiamo condotto un intervento di sviluppo sui manager di una media azienda metalmeccanica; l’obiettivo era migliorare la capacità di leadership di 4 dirigenti, persone con esperienza, di età fra i 45 e i 50 anni (quella che è definita la generazione X).
E’ stato interessante parlare con...
Succede che la funzione Risorse Umane di un’azienda decida che ciò che serve per migliorare le performance di un determinato team sia un percorso di coaching.
Succede anche che spesso le valutazioni del responsabile formazione e sviluppo siano assolutamente fondate perché ha una buona visione del business, conoscenze sui diversi...
Nell’ambito de "I giovedì della Conoscenza" un incontro per parlare di coaching
Coach, motivatore, allenatore, trainer… che cos’è questo coaching di cui si sente parlare? Che cosa fa un coach?
Che risultati ci si può aspettare dal coaching?
Con la dott.ssa Marta Trevisan, psicologa e coach con credenziale ACC di ICF.
L'incontro si terrà...
L’articolo che ho il piacere di proporre è stato pubblicato sul sito di Life Reimagined e l’ho tradotto mantenendomi il più possibile fedele al testo originale. Ho deciso di divulgarlo anche attraverso il sito di Logosme perché, in modo molto sintetico e chiaro, parla della relazione che si può...
La settimana del 16-22 maggio 2016 è l'International Coaching Week: sette giorni durante i quali i diversi associati di ICF propongono, in tutto il mondo, iniziative per far conoscere e provare il Coaching.
Questo evento mi ha dato l'opportunità di pensare ai vantaggi che il Coaching può portare in un...
Forse potreste pensare che voglia parlare del famoso film “Ritorno al futuro”, che, sicuramente, chi fa parte della “generazione x” ricorda bene e con affetto. Ma non è proprio questo il mio intento, anche se, a guardarci bene, delle connessioni ci sono.
Durante i processi di coaching mi capita sempre,...
Qualche mese fa ho incontrato Il Direttore Risorse Umane (lo chiameremo Marco) di una grande azienda di servizi in provincia di Bologna con il quale ho un rapporto aperto e di confronto. Abbiamo parlato della sua opinione relativa al coaching e Marco mi ha confessato tutte le sue perplessità...
Come il coaching aiuta ad eliminare le "tolleranze"
All'inizio del 2015 sono stata chiamata dalla Dirigente di una multinazionale che mi ha chiesto di prendere in carico come Coachee una Manager (che chiameremo Francesca) giovane, brillante, con ottime competenze e un buon potenziale di crescita. L’area aziendale a cui appartiene Francesca...
È affidabile, responsabile, attento ai dettagli, organizzato, ha un’immagine curata, è un lavoratore ideale, agisce mosso dal senso del dovere, non “molla mai” anche quando i livelli di stanchezza e di stress sono molto elevati, non sa accettare i no ma teme di dire di sì, è schiavo delle procedure...
Siamo ormai arrivati all'ultima parte dell'anno: che fine hanno fatto i nostri buoni propositi del 1 gennaio? Le ricerche ci dicono che 6 su 10 di noi hanno già rinunciato e che addirittura qualcuno ha proprio dimenticato quanto si era ripromesso. A gennaio, con ogni probabilità, tanti di noi...
La resilienza come fattore di successo in azienda: come valutarla e allenarla
Dott.ssa Marta Trevisan -
“Ho lavorato dei mesi a questo progetto … e ora il mio Direttore mi dice che non se ne fa più niente perché sono cambiate le priorità! Come posso continuare a motivare il mio team?”.
“Mi hanno affidato la responsabilità di una filiale in cui tutto è faticoso, stressante: le...