È affidabile, responsabile, attento ai dettagli, organizzato, ha un’immagine curata, è un lavoratore ideale, agisce mosso dal senso del dovere, non “molla mai” anche quando i livelli di stanchezza e di stress sono molto elevati, non sa accettare i no ma teme di dire di sì, è schiavo delle procedure...
Come riuscire a riconoscere i momenti emotivi quotidiani, imparando a sentire gli eventi con il linguaggio delle emozioni.
Le emozioni sono meccanismi potenti: ci incendiamo di rabbia, ci geliamo di paura, ci riempiamo di gioia e respingiamo tutto con il disgusto. Al di là di questi picchi, come è la...
Succede che la funzione Risorse Umane di un’azienda decida che ciò che serve per migliorare le performance di un determinato team sia un percorso di coaching.
Succede anche che spesso le valutazioni del responsabile formazione e sviluppo siano assolutamente fondate perché ha una buona visione del business, conoscenze sui diversi...
La cultura organizzativa basata sulla gestione dell'errore, approccio così orientato alla persona, a volte non tiene conto proprio della persona e delle sue credenze profonde rispetto all’errore personale.
La cultura organizzativa dell’error managment si fonda su un approccio diretto all’effettiva gestione dopo che l’errore è accaduto, grazie ad azioni dirette...
Ho iniziato a lavorare "a distanza", o in "remote" (come va di moda dire ora) 6 anni fa.
Fino ad allora il mio lavoro prevedeva la presenza fisica in uno stesso luogo, tutti i giorni, con degli orari chiari e non molto flessibili; la mia quotidianità era scandita da una...
La resilienza come fattore di successo in azienda: come valutarla e allenarla
Dott.ssa Marta Trevisan -
“Ho lavorato dei mesi a questo progetto … e ora il mio Direttore mi dice che non se ne fa più niente perché sono cambiate le priorità! Come posso continuare a motivare il mio team?”.
“Mi hanno affidato la responsabilità di una filiale in cui tutto è faticoso, stressante: le...
Alla scoperta di se stessi e della propria identità: trovare l’equilibrio fra le diversi parti del sé
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
A tutti sarà capitato di sentire, almeno una volta nella vita, una contraddizione interna, una lotta intestina che taglia in due o in tre il senso di unità e identità e che porta a chiedersi: — ma io chi sono? —
L’acquisizione dell’identità e del senso di unità interno è...
“Ma Come Fanno i Marinai
a riconoscere le stelle
sempre uguali sempre quelle
all'Equatore e al Polo Nord”
Le parole poetiche di Dalla risuonano nella mia testa mentre mi interrogo su quali siano le qualità che possono rendere una persona capace di navigare il mare e di condurre una squadra verso una meta,...
Sto gestendo alcuni gruppi Skill Training per persone che presentano disregolazione della sfera emotiva, una delle caratteristiche centrali del disturbo Borderline di personalità. Parlandone con una collega mi ha chiesto come avrei spiegato, nell'incontro introduttivo, cosa è la Mindfulness e quale metodo avrei utilizzato per trasferirla ai partecipanti...
Grazie davvero...
Leggere i ruoli nei team attraverso i Sistemi Motivazionali Interpersonali
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Mi è stata affidata una docenza dal titolo "team work e creatività". Il titolo era ambizioso come, del resto, il dettaglio dei contenuti e i destinatari: middle managment con un obiettivo di sviluppo orientato a un'identità professionale di team leader e people manager.
Dopo aver costruito la seconda parte, ovvero...
Qualche mese fa ho incontrato Il Direttore Risorse Umane (lo chiameremo Marco) di una grande azienda di servizi in provincia di Bologna con il quale ho un rapporto aperto e di confronto. Abbiamo parlato della sua opinione relativa al coaching e Marco mi ha confessato tutte le sue perplessità...
In un colloquio psicologico la comprensione e gestione delle emozioni, è un nodo importante del percorso verso l'acquisizione di un nuovo equilibrio e benessere, soprattutto quando sono di difficile gestione e accettazione come la vergogna.
Affermazioni del genere sono tipiche:
"Sa dottoressa, mi sono sentito morire, mi vergogno di me."
"Ma...
Ero in un negozio di alimentari e una donna, alla cassa, ha posto una domanda alla cassiera: "perchè, secondo lei, più sono a dieta e più non faccio altro che pensare a cioccolata e lasagne?".
La cassiera ha sorriso, ma la risposta alla domanda è più articolata di quanto sembri...
"Cerco un centro di gravità permanente" - Il ritornello di questa epica canzone di Battiato mi rimanda alla ricerca di un punto saldo, di certezze, di sicurezze per potermi fidare.
Non mi è mai stato chiaro se si tratta di fiducia in sé o negli altri; ma è immediata, per...
"Se hai un cervello, sei soggetto a bias" - come ti senti leggendo questa frase?
Che cosa accadrebbe se tutti noi imparassimo in che modo i nostri cervelli sono programmati per avere bias (cioè la tendenza a creare la propria realtà soggettiva che ci porta ad errori di valutazione o...
Provare il coaching? Come e con chi funziona – International Coaching Week
Logosme Bologna Casalecchio di Reno -
Martedì 8 maggio 2018
15.00 - 18.00
Venerdì 11 maggio 2018
14.00 - 18.00
Logosme
via Marconi, 166/2
Casalecchio di Reno (BO)
oppure via Skype
L'offerta si rivolge a chi desidera comprendere cos'è il coaching e come funziona nello sviluppo personale. Durante le sessioni le persone potranno esplorare qual è il loro obiettivo di crescita personale e...
Logosme X Women – In equilibrio: tra bisogni personali, famiglia, lavoro
Logosme Bologna Casalecchio di Reno -
Un ciclo di seminari aperto a tutti, per conversare su tematiche legate al mondo delle donne nella vita privata e nel lavoro. Uno spazio di confronto per apprendere le potenzialità al femminile, fare network e ricaricarsi in un luogo accogliente, durante un aperitivo rigenerante.
Ognuna di noi si trova ad agire più...
Con l’inizio del lockdown italiano causato dalla pandemia di Covid-19, i primi giorni di marzo 2020 molte donne e molti uomini manager si sono trovati catapultati nel compito, spesso del tutto nuovo per loro, di gestire i team da remoto.
Quando si approccia al tema del remote working (o lavoro...
Anche prima della pandemia, le persone si sentivano stressate e disconnesse e, purtroppo, oggi le sensazioni si sono intensificate.
Uno studio Cigna del 2020 ha rilevato che più del 60% delle persone in America si sente sola. Un altro studio(agenzia europea Eurofound), condotto in aprile, ha evidenziato come la solitudine...
Di recente Eliana Pellegrini ed io abbiamo condotto un intervento di sviluppo sui manager di una media azienda metalmeccanica; l’obiettivo era migliorare la capacità di leadership di 4 dirigenti, persone con esperienza, di età fra i 45 e i 50 anni (quella che è definita la generazione X).
E’ stato interessante parlare con...
Come liberarsi dai sensi di colpa per vivere felici. Il senso di colpa del pensiero
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Nel secondo articolo della trilogia del senso di colpa, ci siamo occupati di comprendere il meccanismo e individuare strategie per disinnescare il senso di colpa derivato dal sentire di aver infranto una regola morale o religiosa. Il terzo e ultimo tipo di senso di colpa è forse il più...
Cosa determina la possibilità, per chi agisce un ruolo influenzante in azienda, di essere davvero autentico nei confronti di sé e dei collaboratori?
Ad ognuno di noi è capitato almeno una volta nella vita di dire frasi come: “il capo sono io” oppure...
Nei precedenti due articoli sulla leadership al femminile (Leadership al femminile: i 3 tratti distintivi delle donne Top Manager e Leadership al femminile: i 5 driver delle donne Top Manager) ho parlato delle caratteristiche che possono favorire le donne nella loro ascesa nella C-Suite e di cosa potrebbero fare...
Emozioni sul posto di lavoro: 3 situazioni in cui è meglio fermarsi prima di ripartire
Dott.ssa Marta Trevisan -
Marco sta guidando la macchina per andare ad un appuntamento con un cliente importante, è concentrato su quanto gli vorrebbe dire: vuole essere il più persuasivo possibile! Fa un rapido riepilogo dei punti salienti e …. frena bruscamente! Un pedone ha attraversato all’improvviso la strada! Marco si ferma a...
Coronavirus: come contenere il panico e non soccombere all’ansia e all’infodemia
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Frasi quali “stiamo calmi” solitamente servono a poco, se non ad aumentare la preoccupazione. Perché, se devo star calmo è perché c’è qualcosa di cui agitarsi!
Come psicologa e psicoterapeuta non so niente di diverso sul CoronaVirus (o COVID-19) di quello che sento e leggo. Quello che sento e leggo,...
Un ciclo di seminari aperto a tutti, per conversare su tematiche legate al mondo delle donne nella vita privata e nel lavoro. Uno spazio di confronto per apprendere le potenzialità al femminile, fare network e ricaricarsi in un luogo accogliente, durante un aperitivo rigenerante.
Insieme parleremo della leadership declinata al femminile e...
RE/LEAD by Logosme – Come potenziare i leader e rendere la loro efficacia la chiave di successo per la tua impresa
Logosme Bologna Casalecchio di Reno -
Dott.ssa Marta Trevisan
TEL: (+39) 347 8511426
Dott.ssa Eliana Pellegrini
TEL: (+39) 327 5688672
In RE/LEAD viene applicato il modello Logosme, cioè l'unione in fasi successive di strumenti di analisi, di consapevolezza e metodologie per agire un cambiamento profondo e duraturo.
I destinatari sono i leader e i futuri leader: pensiamo alle persone che...
Un ciclo di seminari aperto a tutti, per conversare su tematiche legate al mondo delle donne nella vita privata e nel lavoro. Uno spazio di confronto per apprendere le potenzialità al femminile, fare network e ricaricarsi in un luogo accogliente, durante un aperitivo rigenerante.
Abbiamo relazioni importanti e profonde: in famiglia, con gli...
Come il coaching aiuta ad eliminare le "tolleranze"
All'inizio del 2015 sono stata chiamata dalla Dirigente di una multinazionale che mi ha chiesto di prendere in carico come Coachee una Manager (che chiameremo Francesca) giovane, brillante, con ottime competenze e un buon potenziale di crescita. L’area aziendale a cui appartiene Francesca...
Un ciclo di seminari aperto a tutti, per conversare su tematiche legate al mondo delle donne nella vita privata e nel lavoro. Uno spazio di confronto per apprendere le potenzialità al femminile, fare network e ricaricarsi in un luogo accogliente, durante un aperitivo rigenerante.
"Il cuore ha le sue ragioni che la...