Come liberarsi dai sensi di colpa per vivere felici. Il senso di colpa del pensiero
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Nel secondo articolo della trilogia del senso di colpa, ci siamo occupati di comprendere il meccanismo e individuare strategie per disinnescare il senso di colpa derivato dal sentire di aver infranto una regola morale o religiosa. Il terzo e ultimo tipo di senso di colpa è forse il più...
L’articolo che ho il piacere di proporre è stato pubblicato sul sito di Life Reimagined e l’ho tradotto mantenendomi il più possibile fedele al testo originale. Ho deciso di divulgarlo anche attraverso il sito di Logosme perché, in modo molto sintetico e chiaro, parla della relazione che si può...
Come liberarsi dai sensi di colpa per vivere felici: Il senso di colpa della morale
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Nel primo articolo della trilogia del senso di colpa, ci siamo occupati di comprendere il meccanismo e individuare strategie per disinnescare il senso di colpa derivato dal sentire di aver procurato un danno ad un'altra persona. E se invece sentiamo di aver violato una norma morale o religiosa?
" Non...
Come liberarsi dai sensi di colpa per vivere felici: il senso di colpa del danno
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Il senso di colpa è una emozione complessa. È quel sentimento che ci fa stare "scomodi", che non ci permette di essere tristi e basta, o felici e basta. Ci disturba e inquina ogni altro momento del nostro vivere quotidiano. Potremmo immaginarlo come un guardiano indesiderato, ingombrante ma autorevole che...
Come riuscire a riconoscere i momenti emotivi quotidiani, imparando a sentire gli eventi con il linguaggio delle emozioni.
Le emozioni sono meccanismi potenti: ci incendiamo di rabbia, ci geliamo di paura, ci riempiamo di gioia e respingiamo tutto con il disgusto. Al di là di questi picchi, come è la...
Mi capitano pazienti che arrivano in terapia sotto suggerimento della partner perchè, affermano, a causa della gelosia, a volte diventato aggressivi verbalmente o tendono ad avere gesti di rabbia non diretti agli altri, come sbattere i pugni sul tavolo o dare calci alle porte. Quando accade, questa condizione dura...
In un colloquio psicologico la comprensione e gestione delle emozioni, è un nodo importante del percorso verso l'acquisizione di un nuovo equilibrio e benessere, soprattutto quando sono di difficile gestione e accettazione come la vergogna.
Affermazioni del genere sono tipiche:
"Sa dottoressa, mi sono sentito morire, mi vergogno di me."
"Ma...
E l'erba del vicino è davvero sempre più verde?
In un colloquio psicologico la comprensione e gestione delle emozioni è un nodo importante del percorso verso l'acquisizione di un nuovo equilibrio e benessere, soprattutto quando sono di difficile gestione e accettazione come la vergogna, il senso di colpa o l'invidia.
Affermazioni...
Depressione natalizia. 5 strategie per affrontare la tristezza durante le feste.
Dott.ssa Eliana Pellegrini -
Come mai in prossimità e durante le feste di Natale molte persone si sentono più tristi e ansiose e le persone che soffrono di depressione rischiano di avere delle recidive?
Il tono dell'umore depresso è sostenuto e accompagnato da una triade di pensieri disfunzionali:
- sul sè, legati al non valore...
Sto gestendo alcuni gruppi Skill Training per persone che presentano disregolazione della sfera emotiva, una delle caratteristiche centrali del disturbo Borderline di personalità. Parlandone con una collega mi ha chiesto come avrei spiegato, nell'incontro introduttivo, cosa è la Mindfulness e quale metodo avrei utilizzato per trasferirla ai partecipanti...
Grazie davvero...
Mi è arrivata via mail una domanda molto interessante che ci aiuta a leggere il tono dell'umore depresso, ansioso, o maniacale come esito di processi complessi e multifattoriali.
La domanda è riassumibile così:
Temperamento e tono dell'umore sono la stessa cosa? Quali si alterano quando è presente depressione o ansia?
L'umore è...
Ero in un negozio di alimentari e una donna, alla cassa, ha posto una domanda alla cassiera: "perchè, secondo lei, più sono a dieta e più non faccio altro che pensare a cioccolata e lasagne?".
La cassiera ha sorriso, ma la risposta alla domanda è più articolata di quanto sembri...