Logosme Re/WORKING SMART corso online per smart-worker

Il Coaching porta ad ottimi risultati quando le persone  desiderano sviluppare le proprie potenzialità in ambito lavorativo, personale e relazionale, per di vivere con più soddisfazione e pienezza, attraverso l’allineamento dei propri obiettivi concreti con i valori personali, l’empowerment delle proprie capacità e l’aumento del senso di autoefficacia. 

Utilizzo l’approccio ontologico-trasformazionale e seguo le  11 competenze chiave del coaching secondo ICF. Il Codice Etico ICF definisce il Coaching come “una partnership con i clienti che attraverso un processo creativo stimola la riflessione ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale”. Il termine “partnership” rimanda ad un rapporto “alla pari” fra Coach e Cliente, che si differenzia da altri tipi di relazioni in cui è invece presente complementarietà dei ruoli (docente-discente, psicoterapeuta-paziente, consulente-cliente…), necessaria per la riuscita dell’intervento.

Le competenze maturate come head hunter, assessor nei processi di selezione aziendale e come formatrice sulle soft skill mi permettono di parlare un linguaggio adatto a chi desidera un percorso di career coaching; la laurea in psicologia e la certificazione all’utilizzo di test e questionari di assessment dell’Intelligenza Emotiva (Six Seconds) mi consentono di offrire ai coachee strumenti potenti per il loro sviluppo in ambito personale e relazionale.

Le tipologie di coaching ai privati

Career Coaching: per gli studenti al termine di un ciclo di studi che hanno bisogno di capire quale strada professionale intraprendere o come raggiungere il loro obiettivo lavorativo; per chi si trova in un forte momento di transizione professionale (cambio di ruolo, di azienda, passaggio dal lavoro dipendente a quello autonomo) e desidera trovare le modalità più efficaci per affrontare il passaggio; per chi è alla ricerca di una crescita manageriale e vuole definire e attivare un piano d’azione per ottenerla.

Work/Life Balance Coaching: per le donne che si ritrovano a ricoprire più ruoli durante la loro giornata (lavoratrice, moglie, mamma, amica) e che hanno bisogno di ritrovare un equilibrio fra le diverse sfere della loro vita; per gli uomini che sentono di essere risucchiati dalla spirale degli impegni di business e vogliono creare gli spazi anche per una soddisfazione extra-lavorativa.

Communications Skill Coaching: per chi vuole migliorare le proprie abilità comunicative e relazionali, come ad esempio parlare in pubblico, saper negoziare, saper persuadere, essere assertivi.

LE MODALITÀ

Un percorso di coaching individuale prevede incontri (sessioni) di 1,5 ore ciascuno con cadenza ogni 3 settimane. Il numero di sessioni viene concordato con il Cliente a seconda dell’obiettivo che desidera raggiungere (in genere, dalle 6 alle 10).

Contatta lo studio coaching

    Nome e Cognome*

    Indirizzo Email*

    Numero di telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho preso visione della normativa sul trattamento dei dati personali

    Per utilizzare CAPTCHA, deve essere installato il plugin Really Simple CAPTCHA.