FORMAZIONE FORMATORI
PERCHÉ
Esigenza di dare al proprio personale deputato al passaggio del know how aziendale, conoscenze e competenze nello strutturare ed erogare un intervento formativo efficace e adattabile ai diversi contenuti e obiettivi della formazione.
FOCUS
Formare i trainer
TARGET
Trainer tecnici, Capi Progetto, Manager
DURATA
12 ore
CONTENUTI
• partiamo dalla fine: gli obiettivi da raggiungere
• scegliere la strategia per organizzare l’intervento in base ai destinatari, alla materia, e agli obiettivi definiti
• le diverse strategie di intervento e l’organizzazione del materiale (slide, dispense, video…)
• comunicare di fronte ad una aula o in condivisione con un aula
• il docente: un mezzo di diffusione del sapere o un promotore attivo di apprendimento?
OUTPUT
Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare, organizzare ed erogare un corso di formazione efficace e di successo
MODALITÀ
Percorsi di gruppo o individuale
FORMAZIONE COMPORTAMENTALE
PERCHÉ
La formazione comportamentale è utile ed efficace quando l’azienda ha bisogno di generare nei partecipanti apprendimenti profondi e duraturi relativamente alle competenze necessarie per agire al meglio il proprio ruolo.
COS’È
Attraverso questo tipo di formazione proponiamo ai partecipanti nuovi strumenti per migliorare la propria performance e li stimoliamo a mettere in atto nuove modalità di comportamento e di relazione.
FOCUS
Competenze, Cambiamento, Efficacia dei comportamenti
TARGET
Executive, Professional, Specialist, Talenti
DURATA
Da definire, in funzione delle esigenze del Committente
ARGOMENTI
Progettiamo interventi costruiti ad hoc in base alle esigenze dei Clienti. Qui potete trovare alcuni dei moduli che proponiamo:
– Lavorare in team
– Il Manager Coach
– La gestione dei conflitti
– La gestione efficace delle emozioni in azienda
– Creare una visione e ispirare i collaboratori
– La comunicazione efficace nei gruppi di lavoro
– Public Speaking
OUTPUT
Aumento della consapevolezza da parte dei partecipanti dei propri comportamenti agiti in modo “automatico” e non funzionali al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Apprendimenti duraturi relativi alle diverse dimensioni dell’esperienza: il pensato (linguaggio), il sentito (emozioni) e l’agito (azioni).
MODALITÀ
Formazione d’aula che prevede tecniche di coinvolgimento attivo dei partecipanti.