Le emozioni nel piatto

Conversazione di psicologia a Casalecchio Bologna

Conversazioni di Psicologia alla Casa della Conoscenza

Nell’ambito de “I giovedì della Conoscenza” un incontro per parlare dello stretto legame tra l’equilibrio alimentare e l’equilibrio emotivo

Le emozioni nel piatto

Parleremo dello stretto legame tra l’equilibrio alimentare e l’equilibrio emotivo, e di come un cattivo rapporto con il cibo e con il proprio corpo porta a problemi sia fisici che psicologici.

Alcune semplici ed efficaci indicazioni sulla promozione del benessere alimentare e psicologico, chiuderanno l’incontro.

Eliana Pellegrini, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Esercita la professione a Casalecchio di Reno e Modena, dove supporta e cura la persona nelle sue dimensioni legate al disagio e alla sofferenza psicologica. Specializzata nelle risorse umane, collabora con diversi enti di formazione e aziende del territorio. Ha creato e fa parte del network professionale di psicoterapia, psicologia e coaching Logosme

Natalia Mazzella, medico specialista in “Scienza dell’Alimentazione”. Esercita la professione a Bologna e a Casalecchio di Reno, occupandosi di malattie metaboliche legate all’alimentazione e ad un non corretto stile di vita, in particolare diabete mellito, dislipidemie, problemi di peso e disturbi del comportamento alimentare. Collabora con il reparto di Malattie del Metabolismo del Policlinico S. Orsola-Malpighi, effettuando ricerca clinica ed attività ambulatoriale.

Giovedì 3 Novembre Ore 21.00 Casa della Conoscenza Casalecchio di Reno

L’incontro si terrà presso la Biblioteca Comunale “C.Pavese”, Casa della Conoscenza
Via Porrettana 360, Casalecchio di Reno

INGRESSO LIBERO

[image type=”none” float=”none” link=”” target=”” info=”none” info_place=”top” info_trigger=”hover” lightbox_video=”” src=”1039″ alt=”Conversazioni di Psicologia a Casalecchio Di Reno Bologna”]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore, inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.