Logosme Re/WORKING SMART corso online per smart-worker

Fermati, sei arrivato in un luogo dover poter sostare e guardare scorrere, da vicino, i tuoi pensieri e le tue emozioni. Senza paura

Quando rivolgersi a un professionista del supporto e della cura psicologica?

• quando le problematiche con gli altri, con il partner, con alcuni aspetti di sé, con la gestione della propria quotidianità o eventi di vita particolari, provocano sofferenza, fatica, disagio, stress, stati d’ansia e umore depresso, difficoltà di comprendere e gestire i propri stati emotivi.

• Quando ci si guarda allo specchio e ci si dice “non mi piace vivere così, sentirmi così, così spesso. Non sto bene, sono triste, in ansia, provo malessere anche fisico, avrei bisogno di…”

→ in questi casi la consulenza psicologica e il trattamento psicoterapico aiutano a comprendere il proprio disagio e a dargli un senso all’interno della propria storia di vita. Da qui riparte il cammino verso il cambiamento ovvero il percorso di cura.

• Altre volte invece, i sintomi del proprio malessere spaventano, bloccano e rendono difficile la vita quotidiana: forti stati d’ansia e panico, paure o pensieri ossessivi, paura di affrontare le situazioni sociali, difficoltà nel rapporto con il cibo, forti stati di stress o periodi di umore depresso.

→ in questi casi la consulenza psicologica e il trattamento psicoterapico hanno il primo obiettivo di diminuire l’impatto dei sintomi sulle funzioni quotidiane per poi attivare ritrovate energie per comprendere, strutturare e consolidare il cambiamento.

Contatta lo studio di psicoterapia

    Nome e Cognome*

    Indirizzo Email*

    Numero di telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho preso visione della normativa sul trattamento dei dati personali

    Per utilizzare CAPTCHA, deve essere installato il plugin Really Simple CAPTCHA.